Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Emergenza COVID-19

 

anno scolastico 2021/22

IoTornoaScuola in sicurezza  anno scolastico 2021/22
In questa sezione sono raccolti tutti i documenti e le notizie ufficiali del Ministero dell’Istruzione sul rientro a scuola per l’anno scolastico 2021/2022:
 

 

 

>> Circolare n.9498 del Ministero della Salute del 04/02/2022: "Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2"
>> DECRETO-LEGGE n.5 del 04/02/2022  "Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo
>> VADEMECUM del Ministero della Salute:  GESTIONE EMERGENZA COVID-19 "Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19"

 

Novità introdotte dagli artt. 19 e 30 del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 - Prime indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche:
>>> Circolare n°110 del Ministero dell'Istruzione del 01/02/2022
Protocollo Operativo di gestione dei casi di positività e dei contatti stretti in ambito scolastico (aggiornato con le nuove disposizioni del 28/01/2022):
>>> Protocollo Operativo Regione Campania - Gestione dei contatti e dei casi di positività all'infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico - art. 4, del D.L. 7 gennaio 2022, n.1

 

Decreto Legge n°1 del 7 gennaio 2022 "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore":
>>> Decreto Legge su GU Serie Generale n.4 del 07-01-2022

 

A seguito dell’emanazione del Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio 2022, con particolare riferimento all’art. 4, risulta aggiornata la disciplina per la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico:
>>> Circolare interministeriale n°11 del 08/01/2022 "Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1"

 

A seguito dell’emanazione del DL 229/2021, il Ministero della Salute ha adottato in data 30 dicembre 2021 una nuova Circolare relativa all’aggiornamento sulle misure di Quarantena e Isolamento legate alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS CoV-2 Omicron:
>>> Circolare N°60136 del 30/12/2021 del Ministero della Salute

 

Sedi Scolastiche Campagna Vaccinazioni Anti COVID-19 Bambini 5-11 ANNI: >>> Nota Prot 254973 del 22/12/2021

 

In allegato la Nota del Ministero dell'Istruzione relativa al Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172: Obbligo vaccinale per il personale della scuola a decorrere dal 15 dicembre 2021 e suggerimenti operativi.
>>> Nota Ministeriale del 07 dicembre 2021
>>> link Decreto n. 172 del 26 novembre 2021

 

Specifiche alla Circolare "Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico":
>>> Specifiche prot. n. 54914 del 30 novembre 2021
>>> Trasmissione nota congiunta prot. n. 54914 del 30 novembre 2021

 

CIRCOLARE:  "Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico":
>>> Circolare Interministeriale n. 54504 del 29 novembre 2021

 

Si invita il personale scolastico e le famiglie del 1^ Circolo Didattico Ungaretti a leggere attentamente la nota in oggetto.
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti 
>>> nota_prot_227441_del_16_11_2021.pdf

 

Nuove disposizioni per la quarantena a scuola, ai sensi della Nota Interministeriale n. 0001218 del 06/11/2021:
>>> Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico - Versione 28/10/2021
>>> Trasmissione della nota tecnica

 

Integrazione al Regolamento d'Istituto: Misure di sistema per contrasto emergenza epidemiologica Covid-19 a.s. 2021-22
>>>  Regolam_Integrazione-as2021-22.pdf

 

REVISIONE 0.2 del 13 settembre 2021: Indicazioni Operative per la riapertura delle Scuole in Sicurezza, per la gestione di casi e focolai SARS-CoV-2 e della Refezione Scolastica
  >>>  Revisione02_13settembre2021_delle_indicazioni_covid19_scuole_asl_napoli_3_sud.pdf 

 

SCUOLA SICURA A.S. 2021/2022: AGGIORNAMENTO procedure relative a casi positivi in ambito scolastico
  >>>  ScuolaSicuraAS2021-2022PROT_210907_215513.pdf
 

 

Piano scuola 2021-2022: Adozione del “Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema Nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2021/2022
  >>> pianoscuola_.pdf 

 

PROTOCOLLO D’INTESA 14 agosto 2021: PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19 (ANNO SCOLASTICO 2021/2022)
  >>>  PROTOCOLLOcovid14-08-2021.pdf 

 

CIRCOLARE del Ministero della Salute n° 36254 del 11/08/2021:  Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta.
 >>> circolare_ministero_della_salute_n_36254_dell_11_agosto_2021_aggiornamento_variante_delta_.pdf

 


icona link esterno

Per consultare tutti i documenti ufficiali del Ministero vai su:  https://www.istruzione.it/iotornoascuola/

link al sito istituzionale MIUR


Indicazioni  anno scolastico 2022/2023
Per consultare i documenti e le notizie ufficiali relative al nuovo anno scolastico 2022/23
cliccare qui

Riapriamo in sicurezza  anno scolastico 2020/21
Per consultare l'Archivio di documenti e notizie ufficiali relative all'emergenza Coronavirus dell'anno scolastico precedente
cliccare qui